MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

MECCANICA, MECCATRONICA ed ENERGIA

Competenze di controllo, manutenzione, collaudo di impianti, macchinari e circuiti termici ed idraulici, e nella gestione di impianti di generazione energia.

Cos'è

Il Diplomato in Meccanica, Meccatronica ed Energia:

  • ha competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni;
  • inoltre, ha competenze sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici;
  • nelle attività produttive d’interesse, egli collabora nella progettazione, costruzione e collaudo dei dispositivi e dei prodotti, nella realizzazione dei relativi processi produttivi;
  • interviene nella manutenzione ordinaria e nell’esercizio di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi;
  • è in grado di dimensionare, installare e gestire semplici impianti industriali.

È in grado di:

  • contribuire all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese;
  • intervenire nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente;
  • agire autonomamente, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale;
  • pianificare la produzione e la certificazione degli apparati progettati, documentando il lavoro svolto, valutando i risultati conseguiti, redigendo istruzioni e manuali d’uso.

Sbocchi occupazionali:

Il diplomato di questo indirizzo

  • NEL SETTORE INDUSTRIALE ARTIGIANALE, A LIVELLO DI PRODUZIONE CON LE MACCHINE UTENSILI E DI PROGRAMMAZIONE AL CONTROLLO NUMERICO;
  • NELL’INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ED ENERGIA TERMICA, IDRAULICI, DI CONDIZIONAMENTO, DI AUTOMAZIONE;
  • NEL DISEGNO INDUSTRIALE MEDIANTE L’UTILIZZO DI CAD;
  • COME RESPONSABILE DELLA PROGRAMMAZIONE E DELLA PRODUZIONE, ANCHE A LIVELLO DI COSTI E TEMPI;
  • NELLA MECCANICA DELL’AUTO COME RESPONSABILE TECNICO NEI CENTRI DI REVISIONE;

 

Indirizzo “Meccanica, Meccatronica ed Energia”
Discipline 2° Biennio 5° anno
3^ 4^ 5^
Lingua e letteratura italiana 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3
Storia, cittadinanza, costituzione 2 2 2
Matematica 3 3 3
Scienze motorie e sportive 2 2 2
Religione o attività alternative 1 1 1
Complementi di matematica 1 1
Articolazione “Meccanica e Meccatronica”
Meccanica, macchine ed energia 4 4 4
Sistemi e automazione 4 3 3
Tecnologie meccaniche di proc. e prod. 5 5 5
Disegno, progettazione e org. Ind. 3 4 5

 

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Ada Negri 34, Rimini

  • CAP

    47923

  • Rif.

    Dimosthenis Papasois marco rossi